top of page
Cerca
  • clubitacaroma

Incontro con l’autore de “Il Camaleonte Bip(olare)” & mostra conclusiva “Retrospettive comparative”

Dopo le restrizioni dovute alla pandemia e con le dovute precauzioni il Club si è reso disponibile, grazie alla sinergia tra Soci e Staff, a organizzare un evento aperto al pubblico in presenza. Mercoledì 10 novembre si è svolto in sala conferenze l’evento “Incontro con l’Autore” e al piano dell’Open Space l’ultima esposizione della mostra fotografica Retrospettive Compa- rative. Il libro “Il Camaleonte Bip(olare)” dell’autrice Anna Forte è stato presentato e introdotto dalla volontaria Diomira. Il racconto che parla del disturbo bipolare, vissuto in prima persona dalla scrittrice, ha uno stile scanzonato e dà un messaggio positivo al lettore. Anna Forte ci ha intrattenuto con aneddoti su episodi della sua vita, alternando ironia su sé stessa e spunti di riflessione su eventi che l’hanno segnata. Si è rivolta ai presenti in modo amichevole e gioviale, ed emozionata, ha anche ringraziato Progetto Itaca per l’aiuto ricevuto nella cura del suo disturbo. Il pubblico è intervenuto con domande e apprezzamenti per il suo coraggio e la sua simpatia. Nello stesso pomeriggio abbiamo presentato i video del Tour della mostra e i Roll-up delle foto del progetto Immaginazione. Il pubblico, incuriosito, ha potuto vedere il lavoro svolto dai Soci e dalle Socie e ha molto apprezzato l’impegno e la cura dedicati all’iniziativa. Nella sala conferenze, dopo la presentazione del libro l’unità cucina ha offerto un ricco buffet con tisane, bevande, riso e schiacciata. Questo incontro ha dato la possibilità sia all’autrice che a tutti noi di raggiungere un traguardo. Lei ha tirato le somme del suo percorso degli ultimi tre anni con la pubblicazione del suo racconto che è stato venduto in questa occasione dai soci e dal pubblico ospitato. Noi abbiamo dato la possibilità di coronare un sogno a lei e di sperimentarci per la realizzazione dell’evento. Sono state coinvolte le aree di lavoro di clerical, laboratorio artistico e cucina. Ringraziamo per la disponibilità e la proposta

della realizzazione dell’iniziativa le volontarie di Progetto Itaca.

22 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page