- clubitacaroma
LA NUOVA AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA: FOCUS SULLA SALUTE MENTALE
Aggiornamento: 27 gen 2022
Lunedì 18 ottobre si sono concluse le elezioni a Roma, oltre che in molti grandi comuni d’Italia.“Roma che include e non lascia indietro nessuno” è lo slogan proposto dalla nuova giunta, inclusivo e solidale. Più specificamente riguardo la disabilità il programma prevede i

l lancio di progetti di vita indipendente con misure per l’inserimento lavorativo e per il sostegno ai caregiver famigliari per non lasciare soli i disabili nelle loro esigenze di vita e lavorative. Nell’ambito dei centri di assistenza sociale e le case di comunità viene prevista l’offerta di nuovi servizi polivalenti e flessibili. Inoltre, dalle dichiarazioni della nuova amministrazione romana emerge la volontà di valorizzare l’apporto del Terzo settore, di cui anche Progetto Itaca fa parte. Nella stessa direzione le intenzioni del 3° Municipio - dove ha sede il Club Itaca Roma - che dichiara da programma di voler introdurre il budget di salute già adottato negli scorsi anni in al- tri territori italiani. “Il Budget di salute (BDS) costituisce uno strumento integrato socio-sanitario a sostegno del progetto terapeutico riabilitativo personalizzato di persone affette da disturbimentali gravi, costituito da risorse individuali, familiari, sociali e sanitarie al fine di migliorare la salute, il benessere, il funzionamento psico-sociale, l’inclusione della persona e la sua partecipazione attiva alla comunità mediante l’attivazione di percorsi evolutivi, nell’ottica della recovery.” Mettere la persona al centro e sostenere ogni Socio nel suo proprio percorso di riabilitazione è ciò che cerchiamo di fare ogni giorno al Club Itaca Roma, nella speranza di non essere lasciati soli. Nello specifico la valorizzazione del Terzo Settore, l’introduzione di nuove misure di sostegno ai disabili per l’autonomia lavorativa e la creazione di un budget di salute sarebbero di vitale importanza per un mondo - quello della disabilità mentale - che ha tanto bisogno di interventi di questo tipo.