top of page
Progetto senza titolo (2).png

AIUTACI A COSTRUIRE RINASCITE

SOSTIENICI!

mani rosse
Fai una donazione e sostieni  il percorso gratuito di riabilitazione di tante e tanti giovani adulti con disagio mentale. 

online

ico_banca.png

in banca

in posta

ico_posta.png

Con bonifico bancario intestato a Progetto Itaca Roma su
Banca di Credito Cooperativo di Roma IBAN: IT37G0832703243000000002446

Con assegno bancario o circolare intestato a  Progetto Itaca Roma

Con bollettino di Conto Corrente su c/c n. 6415122

5x1000

ico_5x1000.png

lasciti

ico_lasciti.png

Firmando nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi e CUD e indicando il Codice Fiscale di Progetto Itaca Roma 97601610583

Telefonando allo 06 8271843

ico_regalistica.png

regalistica solidale

Bomboniere Solidali: scrivi a segreteria.roma@clubitaca.org per studiare insieme la formula che più preferisci per la tua occasione speciale

Biglietti di Natale: fai i tuoi auguri di Natale con i biglietti di Natale di Progetto Itaca

Erogazione liberale a favore di Progetto Itaca Roma

Amico da € 50 a € 100
Sostenitore da € 101 a € 500
Benemerito da € 501 in su

Donare a un’associazione Onlus in Italia permette di ottenere agevolazioni fiscali nella propria denuncia dei redditi sia alle persone fisiche che a quelle giuridiche.

È possibile scegliere se dedurre o detrarre l’importo delle donazioni e delle erogazioni fatte a Progetto Itaca Roma.

In base alla normativa fiscale attualmente in vigore si può scegliere:

Per le persone fisiche

  • Di detrarre dall’imposta lorda il 26% (a decorrere dal 2014) della donazione fino ad una massimo di 30.000euro (art. 15, comma 1.1, D.P.R. n. 917/1986)

  • Di detrarre dall’imposta lorda il 19% della donazione fino a un massimo di € 2.065,83 (art. 15, comma 1, lettera i/bis del D.P.R. 917/1986)

  • Di detrarredal proprio reddito le donazioni per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato (art. 10, lettera g, D.P.R. 917/1986)

Per le persone giuridiche

  • Di dedurre dal proprio reddito le donazioni per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa complessivo dichiarato (art. 100, lettera h, DPR 917/1986).

Per entrambe le categorie di soggetti è, inoltre, possibile dedurre, dal proprio reddito le donazioni, in denaro ed in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui. (art.14, co. 1, D.L. n.35/205 convertito in L. n. 80 del 14/05/2005)

NOTE:
1 Le DETRAZIONI sono le somme che, una volta calcolate l’imposta da pagare, si possono sottrarre da quest’ultima.
2 Le DEDUZIONI sono le somme che si possono sottrarre dal reddito su cui poi si calcolano le imposte.

Ti ricordiamo che per attenere la deducibilità:

  • Le suddette agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.

  • I contributi e/o donazioni devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale, anche utilizzando il pagamento on line con carta di credito, allegando alla propria dichiarazione dei redditi il documento idoneo attestante il versamento effettuato (es. contabile bancaria, estratto conto, vaglia postale). Non è quindi ammessa deducibilità per i contributi versati in contanti.

  • I contributi versati come quote associative non sono deducibili.

  • E’ preferibile rivolgersi al proprio consulente di fiducia per scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze.

Progetto Itaca Roma è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale).

Per maggiori informazioni contattare lo 06.8271843 ovvero email: itacaroma@progettoitaca.org

bottom of page